Il tasso di inflazione annuo dell’area dell’euro è stato del 5,3% a luglio, in calo rispetto al 5,5% di giugno. Un anno fa il tasso era 8,9%. L’inflazione annuale dell’intera Unione Europea è stata del 6,1% a luglio, in calo rispetto al 6,4% di giugno e al 9,8% di un anno prima. Lo comunica Eurostat.
I tassi annuali più bassi sono stati registrati in Belgio (1,7%), Lussemburgo (2%) e Spagna (2,1%). I più alti tassi annui sono stati registrati in Ungheria (17,5%), Slovacchia e Polonia (entrambe 10,3%). Rispetto a giugno, l’inflazione annuale è diminuita in diciannove Stati membri, è rimasta stabile in uno ed è aumentata in sette.
A luglio, il contributo più elevato al tasso di inflazione annuo dell’area dell’euro è venuto dai servizi (+2,47 punti percentuali,
pp), seguiti da alimentari, alcol e tabacco (+2,20 pp), beni industriali non energetici (+1,26 pp) ed energia (-0,62 pp).
"Sto parlando ora con il presidente Putin. La conversazione è in corso, è lunga, e…
Agevolato dalla condizione geopolitca internazionale e sospinto dalle scelte di alcuni fondi, il prezzo dell'oro…
Il Presidente americano Donald Trump avrà oggi una conversazione telefonica con il Presidente russo Vladimir…
Continua anche nel pomeriggio la risalita del prezzo del gas. Al Ttf di Amsterdam i…
"Oggi affrontiamo una guerra continua e invisibile, al di là di quelle invece più tradizionali…
L'Associazione Europea dei Costruttori di Automobili (ACEA) è "profondamente preoccupata" per la potenziale significativa interruzione…