Secondo l’ultimo aggiornamento Istat sull’inflazione in Italia, ad agosto 2025 la crescita tendenziale dei prezzi al consumo nel Sud (+1,8%, da +1,9% di luglio) e nel Centro (+1,7%, da +1,6%) è più alta rispetto al dato nazionale, è uguale nel Nord-Est (era +1,7% a luglio), mentre risulta inferiore nel Nord-Ovest (+1,5%, da +1,4%) e nelle Isole (+1,2%, da +1,4%). Tra i capoluoghi, delle regioni e delle province autonome, e i comuni non capoluoghi di regione con più di 150mila abitanti, l’inflazione più elevata si osserva a Rimini (+2,4%), a Napoli e a Bolzano (+2,1% entrambe); la crescita dei prezzi risulta più contenuta a Campobasso (+0,5%) e ad Aosta (+0,3%).
"Il coraggio delle imprese deve essere accompagnato dalla consapevolezza delle istituzioni di non consentire la…
"Sono tempi di sfida, vale per il made in Italy e, naturalmente, vale ovunque per…
“Draghi è molto critico sul Green Deal, dice che i presupposti sulla base dei quali…
"Quello di Draghi è un climax: è iniziato col Rapporto, poi è andato al Parlamento…
Mari più caldi, ondate di calore più frequenti, innalzamento del livello del mare e mareggiate…
“Ci chiediamo cosa farà adesso l’Esecutivo di fronte a questa operazione con l’azienda azera Socar,…