“Ci aspettiamo che l’inflazione continui a rallentare, poiché l’impatto degli shock al rialzo del passato si attenua e le rigide condizioni di finanziamento contribuiscono a spingere verso il basso l’inflazione”. Così Christine Lagarde, presidente della Bce, alla sessione plenaria del Parlamento europeo.
"L’Ucraina combatte per tutti noi, per i nostri valori comuni e il nostro futuro comune,…
"È cosa nota che l'Italia ha una dipendenza dalla Germania, perché abbiamo le due principali…
"L’aumento della tassa sui dividendi da partecipazioni inferiori al 10% va eliminato, il gettito si…
"Dopo 30 anni di negoziati climatici, il mondo si trova ancora su una traiettoria che…
"In un contesto macroeconomico e geopolitico che resta complesso, da gennaio a settembre 2025, Bmw…
Romano Prodi, ex premier, sostiene che parlare oggi della patrimoniale "verrebbe interpretato come l’inizio di…