L’inflazione dei prezzi al consumo nel Regno Unito è rimasta stabile all’8,7% a maggio, invariata rispetto al minimo di 13 mesi del mese precedente ma al di sopra delle aspettative di mercato dell’8,4%. L’aumento dei prezzi dei viaggi aerei, dei beni e dei servizi ricreativi e culturali e delle auto di seconda mano è stato sufficiente a compensare il rallentamento dei prezzi dei generi alimentari e dell’energia.
A livello mensile l’incremento è dello 0,7%, più alto dello 0,5% secondo le aspettative di mercato.
Il tasso di inflazione core, che esclude voci volatili come energia, cibo, alcol e tabacco, è salito al 7,1%, il più alto dal marzo 1992.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…