L’inflazione annuale dell’area dell’euro dovrebbe attestarsi al 2% ad ottobre 2024, in aumento rispetto all’1,7% di settembre. Sono i dati di una stima flash di Eurostat, l’Ufficio di statistica dell’Unione europea. Guardando alle principali componenti dell’inflazione dell’area dell’euro, si prevede che i servizi avranno il tasso annuo più alto ad ottobre (3,9%, stabile rispetto a settembre), seguiti da alimentari, alcol e tabacco (2,9%, rispetto al 2,4% di settembre), beni industriali non energetici (0,5%, rispetto allo 0,4% di settembre) ed energia (-4,6%, rispetto al -6,1% di settembre). Secondo le stime, i tassi più elevati dovrebbero registrarsi in Belgio (4,7%), Estonia (4,5%), Croazia e Slovacchia (entrambe a 3,5%), Paesi Bassi (3,3%), Grecia (3,3%). I più bassi in Slovenia (0%), Irlanda e Lituania (entrambe a 0,1%), Lussemburgo (0,9%) e Italia (1%).
Donald Trump incontrerà il suo omologo cinese Xi Jinping giovedì 30 ottobre in Corea del…
Questo sistema “riguarda tutti noi, infastidisce la maggior parte di noi e, direi anche di…
Mentre gli europei si preparano a passare all'ora solare questo fine settimana, oggi la Commissione…
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato…
"Penso che il dialogo" sull'uso degli asset russi per prestiti all'Ucraina "sia stato, magari non…
"Il risultato di questo incontro" con il presidente degli Usa "è che abbiamo sanzioni sull'energia…