“Nel catasto italiano erano censiti 1.397 ghiacciai (531 dei quali si trovavano nella sola Valle d’Aosta), nel 2015 erano 900: abbiamo perso il 40% del volume di ghiacciai in 50 anni”. Così i vertici di Fondazione Montagna Sicura, in audizione in commissione Ambiente del Senato sullo scioglimento ghiacciai alpini. “Ogni anno perdiamo l’equivalente del centro di Aosta in ghiacciai”, fanno sapere. Nell’infografica i dati del Comitato glaciologico italiano.
Dalla miseria non si esce "con gli slogan" e l'obiettivo Fame Zero dell'Agenda 2030 dell'Onu…
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini,…
Aosta in testa. Resta divario nord-sud ma meno marcato. Infine, solo il 62% delle scuole…
Prato in testa, seguono Barletta-Andria-Trani e poi Milano. L’analisi si è concentrata anche sulla presenza…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…