Categories: EconomiaBreaking News

Infrastrutture, da Ue 700 mln per tunnel Brennero e 44,5 mln per tratta Tav

Ci sono anche il tunnel del Brennero e il potenziamento del collegamento transfrontaliero Lione-Torino sulla parte italiana tra i 107 progetti di infrastrutture di trasporto che riceveranno oltre 6 miliardi di euro di sovvenzioni Ue dal Meccanismo per collegare l’Europa (Ceg), lo strumento per gli investimenti strategici nelle infrastrutture di trasporto. È quanto rende noto la Commissione Europea pubblicando la lista dei progetti che potranno essere finanziati: “Oltre l’80% dei finanziamenti andrà a sostegno di progetti che consentiranno di realizzare una rete più efficiente, più verde e più intelligente di ferrovie, vie navigabili interne e rotte marittime lungo la rete transeuropea dei trasporti (Ten-T)”.
Per la Galleria di Base del Brennero sono previsti 700 milioni di euro di finanziamento, “in particolare lo scavo delle gallerie principali e delle stazioni multifunzionali, il completamento del cunicolo esplorativo e la preparazione e costruzione delle infrastrutture tecniche di supporto”, si legge nel documento della Commissione: “Il progetto comprende anche il proseguimento delle attività di progettazione, preparazione ed esecuzione delle gare d’appalto, l’ottenimento delle autorizzazioni necessarie, le indagini geognostiche ed esplorative, il monitoraggio e le misure di compensazione, nonché lo sviluppo delle attività di progettazione, propedeutiche alla costruzione dell’attrezzatura ferroviaria per il tunnel”.

Per il collegamento transfrontaliero Lione-Torino sono previsti 44,5 milioni di euro, per “contribuire a migliorare la capacità e le prestazioni di una linea esistente/nuova, compresa la rimozione dei passaggi a livello”. Al cento del progetto c’è “l’aumento della capacità nei nodi con la realizzazione di nuovi impianti tecnologici per la gestione del traffico sulla sezione Bussoleno-Avigliana” e il “potenziamento/costruzione del sistema di elettrificazione con l’adeguamento del sistema di alimentazione della linea attraverso la costruzione di due nuove sottostazioni elettriche ad Avigliana e Borgone”. Il principale beneficio secondo la Commissione sarà “il progresso nella preparazione delle tratte italiane di accesso al tunnel ferroviario Lione-Torino”.

(Segue)

redazione

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

3 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

4 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

4 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

5 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

6 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

8 ore ago