“Vedo una Firenze 2050 che inverte la curva demografica, con abitanti che tornano in centro, più verde e sostenibile, sempre internazionale, connessa agli altri territori grazie alla nuova pista dell’aeroporto, alla stazione dell’Alta Velocità, che ridisegnerà un pezzo di città, al sistema delle tramvie”. Lo dice Sara Funaro, sindaco di Firenze. Come riporta il Corriere della Sera poi aggiunge: “Vedo una Firenze vissuta dai cittadini, che conservi la sua storia ma che si proietti nel futuro, dando servizi, risposte abitative e sviluppo”. Mentre il presidente della Toscana Eugenio Giani aggiunge: “Le carte per il futuro della città sono tramvie, alta velocità e stazione Foster, l’aeroporto e lo sviluppo del polo fieristico. E non voglio sentire parlare di over tourism, Firenze è una città di turismo e commercio non deve essere snob”.
Nel mese di settembre, la spesa delle famiglie in Giappone è aumentata dell’1,8% in termini…
Il vertice dei leader mondiali sul clima prosegue a Belém, in Brasile, dopo una prima…
Urso ha quindi espresso sostegno per gli sforzi olandesi in atto per individuare con la…
I recenti sviluppi legati al caso Nexperia e le potenziali implicazioni sulle catene di approvvigionamento…
Con decreto direttoriale pubblicato in data odierna, il Mimit comunica l’esaurimento delle risorse disponibili per…
Gazprom ha aggiornato il suo record di forniture di gas naturale ai consumatori russi per…