Categories: EconomiaBreaking News

Infrastrutture, Salini (Webuild): Progetto Snowy in Australia è frontiera ingegneristica

“L’impianto di Snowy 2.0 che stiamo realizzando in Australia è la frontiera delle tecniche ingegneristiche adottate nel settore delle infrastrutture per condurre con successo la transizione energetica. Un’opera grandiosa ed enorme dal punto di vista delle dimensioni, capace di produrre energia pulita solo se dovesse servire e di assicurare un costante approvvigionamento energetico per la popolazione”. Così Pietro Salini, ceo di Webuild, in una intervista a Il Corriere della Sera. Webuild si erge a protagonista della transizione ecologica in Australia con il raddoppio di questo imponente progetto idroelettrico: “L’Unione Europea ci chiede di accelerare il processo di transizione energetica, ma questo può avvenire solo investendo in grandi progetti sfidanti, opere capaci non solo di creare occupazione, ma anche di attivare processi virtuosi, veri e propri acceleratori di innovazione e di benessere per i cittadini”, aggiunge Salini.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago