Categories: CronacaBreaking News

Infrastrutture, Tomasi (Aspi): Dieci anni per la Gronda ma Genova sarà un’altra

“Per la Gronda ci vorranno dieci anni, ma Genova cambierà completamente volto: il progetto sposterà i traffici pesanti fuori dalla città, alleggerendo il carico di una rete satura. Per il tunnel si prevedono tempi più ridotti, circa cinque anni”. Così Roberto Tomasi, ad di Aspi in una intervista a La Stampa. Poi aggiunge: “In Italia il 56% della rete autostradale è stato realizzato prima degli anni Settanta. In Francia, in Germania e Spagna, invece, le grandi infrastrutture sono state realizzate per l’85% dopo gli anni Settanta. Questo significa che abbiamo uno dei sistemi viari più vecchi d’Europa, con un livello di complessità che gli altri non hanno: il 25% della rete nazionale è costituita da ponti e gallerie, a fronte di una media europea che è poco più del 3%. Il 50% delle gallerie d’Europa si trovano nel nostro Paese. Si tratta di un’infrastruttura dieci volte più complessa rispetto alle altre. Pensi che solo in Liguria ci sono 298 gallerie e 505 ponti in 400 chilometri di tratta autostradale: mediamente un ponte e una galleria per ogni chilometro percorso. Da qui l’esigenza di investire e rinnovare. Queste opere fondamentali hanno ritardato per molti anni, mentre i volumi di traffico hanno continuato a salire: è necessario agire ora, non solo per la nostra società, ma nel primario interesse del sistema-paese. Solo sulla rete Aspi ogni giorno entrano 4,5 milioni di persone: l’autostrada in Italia è l’arteria primaria degli spostamenti delle merci, l’88% dei volumi nazionali viaggia su gomma, contro un 3% del sistema ferroviario: questi dati restituiscono la dimensione esatta del tema cruciale delle infrastrutture”.

redazione

Recent Posts

Governo vara legge di Bilancio da 18,7 miliardi. Meloni: “Otto alle imprese, 1,6 alle famiglie”

Una Manovra da 18,7 miliardi di euro, “molto seria ed equilibrata” e “più leggera” del…

9 ore ago

Clima, Rubio: Grande vittoria rinvio dell’accordo su decarbonizzazione navi

Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…

9 ore ago

Clima, accordo globale su decarbonizzazione navi rinviato di 1 anno sotto pressione Usa

I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…

9 ore ago

Da Mattarella monito su salari bassi e diseguaglianze: “Tema non si può eludere”

La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…

10 ore ago

Lucchini (Banco Alimentare): A scuola educare a gestire il cibo come un valore

"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…

11 ore ago

Dazi, Bankitalia: Incertezza frena investimenti imprese Ue

L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…

13 ore ago