Nel 2023, il 59% di tutte le imprese dell’UE ha raggiunto un livello base di intensità digitale. La quota per le piccole medie imprese era del 58%, circa 30 punti percentuali (pp) al di sotto dell’obiettivo UE 2030, mentre per le grandi imprese si attestava al 91%. Lo comunica Eurostat.
Le grandi imprese avevano una quota maggiore per l’intensità digitale molto elevata (26%) e alta (42%) rispetto a solo il 4% delle PMI con un livello molto elevato e quasi il 20% con un livello elevato di intensità digitale. La maggior parte delle PMI ha registrato livelli di intensità digitale bassi (34%) o molto bassi (42%).
La percentuale di pmi con un livello base di intensità digitale variava dal 27% in Romania e dal 28% in Bulgaria all’80% in Svezia e all’86% in Finlandia.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…