Le tariffe delle petroliere per la rotta attraverso lo Stretto di Hormuz sono raddoppiate da quando Israele ha iniziato a bombardare l’Iran venerdì scorso, ha riferito il Financial Times, citando la crescente riluttanza degli armatori a navigare attraverso questo punto di strozzatura. Ad esempio, la tariffa giornaliera per una nave cargo di grandi dimensioni noleggiata nel Golfo della Cina è balzata da 19.998 dollari giovedì scorso a oltre 47.600 dollari questa settimana, ha osservato la pubblicazione, citando i dati di Clarksons Research, un fornitore di analisi marittime.
Anche il settore assicurativo sta reagendo alla situazione, aumentando i premi assicurativi per le navi che attraversano lo Stretto di Hormuz fino al 60%, come riportato nuovamente dal Financial Times questa settimana. Con i nuovi prezzi, il costo assicurativo di una nave da 100 milioni di dollari è balzato da 125.000 a 200.000 dollari, ha affermato il quotidiano finanziario della City.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…