A luglio, “un sostegno all’inflazione si deve all’accelerazione dei prezzi dei Beni alimentari (da +3,3% a +3,8%; +0,2% su giugno), sia degli Alimentari lavorati (da +2,7% a +3,1%; +0,5% su giugno) sia degli Alimentari non lavorati (da +4,2% a +5,1%; -0,6% su giugno). In particolare, aumenta il ritmo di crescita dei prezzi dei Vegetali freschi o refrigerati diversi dalle patate (da +1,3% a +3,1%; -0,8% su giugno), di Frutta fresca o refrigerata (da +7,2% a +8,8%; -3,4% su giugno) e delle Carni (da +4,4% a +5,0%; +0,5% su giugno)”. Lo comunica Istat.
“Nessuna sorpresa: è l’inevitabile conseguenza del primo stop della Corte dei Conti. I nostri esperti…
"La Sezione centrale di controllo di legittimità della Corte dei conti, all’esito della Camera di…
L'Ucraina avrà bisogno di oltre 70 miliardi di euro il prossimo anno per finanziare la…
"Ci attendevamo il maltempo ma non con questo impatto e con queste conseguenze e ciò…
"Oltre la metà del fabbisogno energetico dell'Ue è soddisfatto dalle importazioni, mentre i prezzi dell'elettricità…
Vigili del fuoco in azione con natanti leggeri e l’elicottero del reparto volo di Venezia…