A maggio 2024 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti dell’1,1% rispetto ad aprile. Nella media del trimestre marzo – maggio 2024 la produzione nelle costruzioni diminuisce dell’1,4% nel confronto con il trimestre precedente.
Su base tendenziale, l’indice corretto per gli effetti di calendario registra un incremento del 9,2% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 22 come a maggio 2023), mentre l’indice grezzo cresce del 9,3%. Nella media dei primi cinque mesi del 2024, l’indice corretto per gli effetti di calendario aumenta dell’8,4%, mentre l’indice grezzo cresce del 9,8%.
L’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-COP la proposta di quadruplicare…
’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-Cop la proposta di quadruplicare…
"L'Unione Europea deve fare di più in termini di integrazione se vuole essere in grado…
L'offerta globale totale di petrolio è aumentata di 760.000 barili/giorno su base mensile, raggiungendo i…
Secondo l'ultima analisi del Crea, Centro di Ricerca internazionale per l'Energia e l'aria pulita, a…
A settembre 2025, i ricavi mensili delle esportazioni di combustibili fossili della Russia hanno registrato…