Categories: CronacaBreaking News

Istat, vigili fuoco e forze ordine in cima a classifica fiducia italiani

Nel 2024, la graduatoria dei livelli di fiducia vede al primo posto i vigili del fuoco con il 67,5% di persone di 14 anni e più che assegnano punteggi tra 8 e 10 e il 20,3% che dà un punteggio tra 6 e 7. Un giudizio sotto la sufficienza viene espresso dal 9,4% dei cittadini, di cui appena l’1,7% attribuisce un punteggio pari a zero. Nel 2024, dopo anni di crescita costante, cala la fiducia verso le Forze dell’ordine, che torna ai livelli del 2018: la quota di cittadini che assegna un punteggio tra 6 e 10 scende, infatti, dal 76,2% del 2023 al 72,9% (era il 73,1% nel 2018). Lo sottolinea l’ultima indagine Istat sulla ‘Fiducia nelle istituzioni’.

redazione

Recent Posts

INFOGRAFICA Rinnovabili, commercio Ue di prodotti per l’energia

Nell'infografica di GEA, il commercio Ue di prodotti per l'energia green. Secondo Eurostat, nel 2024…

1 ora ago

Rinnovabili, Eurostat: 11,1 mld in pannelli solari importati da Ue nel 2024, 98% da Cina

Nel 2024, l'Ue ha importato da Paesi extra-Ue pannelli solari per un valore di 11,1…

2 ore ago

Ex Ilva, Urso: Siamo contro ‘spezzatino’, falso che lavoriamo a good e bad company

Sono "notizie false, tendenziose e strumentali che creano un clima contro l'industria e rendono difficile…

2 ore ago

Clima, Lseg: 839 mln persone a rischio per eventi estremi in 8 Paesi tra cui Italia

Entro il 2050, nelle 8 economie più importanti al mondo, i rischi climatici potrebbero mettere…

2 ore ago

Ex Ilva, Urso: Gestione scellerata di Arcelor Mittal, danni per 4 mld

"La crisi industriale a Taranto è dovuta in buona parte alla crisi dell'ex Ilva. In…

2 ore ago

Milano-Cortina, in fase di test servizio meteo di Arpa Lombardia

È in fase di test il servizio meteo personalizzato per Milano Cortina 2026 targato Arpa…

3 ore ago