Categories: EconomiaBreaking News

Italgas, Gallo: Con Hyround puntiamo a 20% idrogeno entro un anno

“Questo impianto serve più realtà. Serve la realtà industriale qui dello stabilimento di Podda, (del gruppo Granarolo), poi serve i trasporti perché la Municipalità dei Trasporti di Cagliari ha ordinato degli autobus a idrogeno e verrà qui a fare il rifornimento. E poi noi lo inizieremo, anzi abbiamo già iniziato oggi, a miscelarlo col gas naturale solo fino al 2% anche per le utenze industriali”. Così l’ad di Italgas, Paolo Gallo a margine dell’inaugurazione di Hyround, primo impianto di produzione di idrogeno verde in Italia a Sestu (Cagliari). Di fatto, l’immissione di idrogeno in rete sarà progressiva nell’arco di 12 mesi: dal 2%, poi 5%, 20% infine 20% “in base al protocollo firmato col Ministero e con il Cig”. Abbiamo dimostrato che si può costruire un ecosistema intorno all’idrogeno che, utilizzando le infrastrutture esistenti, possa portare un’energia in parte decarbonizzata, noi pensiamo che in futuro lo sarà tutta, senza dover stravolgere il sistema agli usi quotidiani”.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

17 ore ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

19 ore ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

20 ore ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

20 ore ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

21 ore ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

21 ore ago