Garantire la sicurezza energetica serba e sostenere il processo di decarbonizzazione del settore elettrico del Paese, contribuendo ad accelerare la transizione green dei Balcani Occidentali grazie a strumenti finanziari legati a precisi obiettivi di sostenibilità. Questi i principali obiettivi alla base del finanziamento da 100 milioni di euro erogato da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) a favore dell’utility Elektroprivreda Srbije Beograd (EPS), la principale e più grande impresa operante nel settore elettrico della Serbia.
L’investimento di CDP, a cui si aggiungono un ulteriore finanziamento da 300 milioni dalla Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) e uno da 100 milioni dall’Istituto di Promozione Nazionale tedesco KfW, sostiene gli sforzi di decarbonizzazione del Paese mediante l’attuazione, da parte di EPS, di politiche e strategie volte ad accelerare la transizione verso un sistema di produzione di energia elettrica sostenibile.
(Segue).
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…