Garantire la sicurezza energetica serba e sostenere il processo di decarbonizzazione del settore elettrico del Paese, contribuendo ad accelerare la transizione green dei Balcani Occidentali grazie a strumenti finanziari legati a precisi obiettivi di sostenibilità. Questi i principali obiettivi alla base del finanziamento da 100 milioni di euro erogato da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) a favore dell’utility Elektroprivreda Srbije Beograd (EPS), la principale e più grande impresa operante nel settore elettrico della Serbia.
L’investimento di CDP, a cui si aggiungono un ulteriore finanziamento da 300 milioni dalla Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) e uno da 100 milioni dall’Istituto di Promozione Nazionale tedesco KfW, sostiene gli sforzi di decarbonizzazione del Paese mediante l’attuazione, da parte di EPS, di politiche e strategie volte ad accelerare la transizione verso un sistema di produzione di energia elettrica sostenibile.
(Segue).
"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…
"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…
"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…
Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…