Categories: EconomiaBreaking News

L.Bilancio, Landini: Invece di investire su rinnovabili si vaneggia sul nucleare

“Il governo anziché aumentare le entrate e rilanciare gli investimenti ha scelto di tagliare la spesa pubblica per i prossimi sette anni. Il risultato è che ora siamo in presenza di tagli alla sanità, alla scuola, ai servizi sociali ed ai comuni, mentre non aumentano i salari, col governo che tenta di imporre nel settore pubblico aumenti del 6% quando l’inflazione è stata del 17%. E poi continuano a fare i condoni e a tassare il lavoro dipendente e i pensionati, ovvero le due categorie che hanno versato al fisco 17 miliardi di Irpef in più nel 2024”. Lo dice Maurizio Landini, segretario della Cigl. In una intervista a la Stampa aggiunge sultaglio del cuneo fiscale: “Il governo racconta bugie, perché non aggiunge un euro alle buste paga dei lavoratori sino a 35 mila euro. Il “Bonus natale” ampliato? Una risposta del tutto inadeguata, come i 30 centesimi al giorno in più dati alle pensioni che sono una vera elemosina. È il tentativo di depistare dalla realtà dei fatti, a partire dai tagli ai salari, alla sanità e ai servizi”. Il 29 novembre lo sciopero generale è confermato: “Le ragioni del nostro sciopero sono molto precise: occorre affrontare il problema salariale, serve una riforma fiscale vera, bisogna investire su sanità e scuola pubblica, su nuove politiche industriali per difendere e aumentare l’occupazione, fare una vera riforma delle pensioni anziché peggiorare, come stanno facendo, quella fatta dal governo Monti/Fornero. L’unica spesa pubblica che aumenta è quella per le armi. La trovo una cosa inaccettabile. E poi, anziché investire sulle fonti rinnovabili costruendone le filiere produttive e abbassare il costo dell’energia che è oggi il vero problema delle imprese, si vaneggia di nuovo sul nucleare. Anche questo è un modo per mettere in difficoltà il nostro Paese”.

redazione

Recent Posts

Papa: Fame deliberata è crimine di guerra, contro diritto internazionale

“Gli scenari dei conflitti attuali hanno fatto riemergere l’uso del cibo come arma da guerra,…

25 minuti ago

A settembre il carrello della spesa rallenta a +3,1%. Inflazione -0,2% su mese e +1,6% su anno

A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…

25 minuti ago

Fao, Papa: Fame Zero possibile solo con volontà reale, non con dichiarazioni

“A cinque anni dal completamento dell’Agenda 2030, dobbiamo ricordare con forza che raggiungere l’obiettivo Fame…

27 minuti ago

Inflazione, Istat: A settembre prezzi carrello della spesa rallentano a +3,1%

A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…

53 minuti ago

Inflazione, Istat: A settembre -0,2% su mese e +1,6% su anno

A settembre 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo…

58 minuti ago

Cop30, Pichetto: Non c’è posizione unanime in Ue, attendiamo riunione leader

"Stiamo attendendo che ci sia la riunione dei leader dell'Unione Europea per avere una posizione…

1 ora ago