“Abbiamo dato un quadro oggettivo in cui abbiamo fatto vedere ciò che è successo negli ultimi anni, anche grazie al Pnrr e alla sua rimodulazione: serve continuare fare con gli investimenti”. Lo dice il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, a margine della presentazione del Rapporto di previsione per l’Autunno 2025 ‘Investimenti per muovere l’Italia’, del Centro studi. “Sappiamo benissimo che sono in scadenza Industria 4.0, Transizione 5.0, ricerca e c’è il finanziamento delle Zes – aggiunge -. Abbiamo bisogno di sostenere le imprese in un momento di incertezza globale internazionale come questo”. Tra l’altro “la Germania ha fatto un piano per l’industria, che può permettersi col debito che ha, di 40 miliardi l’anno per i prossimi anni”, aggiunge Orsini. Che poi sottolinea: “In questo momento, come se abbiamo già detto anche alla nostra Assemblea del 27 maggio, la somma di queste tre misure può arrivare intorno agli 8 miliardi per i prossimi tre, non perdendo quelle che sono già attive”.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…