A ottobre, dopo il calo di settembre, il numero di occupati torna a crescere (+47mila unità), attestandosi a 24 milioni 92mila, fa sapere l’Istat.
L’aumento coinvolge i dipendenti permanenti – che salgono a 16 milioni 210mila – e gli autonomi, pari a 5 milioni 158mila; i dipendenti a termine scendono a 2 milioni 724mila.
Anche la crescita dell’occupazione che si registra rispetto a ottobre 2023 (+363mila occupati) è sintesi dell’aumento tra i dipendenti permanenti (+449mila) e tra gli autonomi (+127mila) e del calo tra i dipendenti a termine (-212mila).
Su base mensile, il tasso di occupazione sale al 62,5%, quello di inattività al 33,6%, mentre il tasso di disoccupazione scende al 5,8%.
La 'Michelangelo Dome', ovvero il nuovo sistema di difesa aereo integrato, sarà presentato da Leonardo…
“Il passaggio di gestione del progetto del ponte sullo Stretto a Palazzo Chigi è l’ennesima…
Informativa di Matteo Salvini, durante il Consiglio dei Ministri, sul Ponte sullo Stretto. Il vicepremier…
"Il 4 novembre rappresenta un monito per ricordare alle nuove generazioni, di ogni parte del…
Gli eventi calamitosi del settembre scorso sono stati oggetto di esame nella seduta odierna del…
Sulla base della performance registrata nei primi nove mesi del 2025, migliorano gli obiettivi finanziari…