“Abbiamo ancora speranza di trovare persone vive”. Lo ha detto Tamer Ramadan, della Federazione internazionale delle società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa in Libia, dove le catastrofiche inondazioni causate dal passaggio dell’uragano Daniel hanno provocato migliaia di morti. “La speranza c’è. C’è ancora la speranza di trovare persone vive”, ha dichiarato Ramadan, che ha partecipato a una conferenza stampa a Ginevra, in diretta dal Cairo. Al momento non c’è un bilancio sul numero delle vittime, “che non sarebbe né definitivo né preciso”.
Vari rapporti molto provvisori parlano di oltre 5.500 morti, ma tutti gli osservatori concordano sul fatto che il numero dovrebbe aumentare enormemente nei prossimi giorni, man mano che le squadre di soccorso sgombrano le zone allagate.
(AFP)
Via libera al Documento programmatico di bilancio (Dpb) ma non ancora al ddl Bilancio, il…
"Papa Leone ha fatto il miracolo...". Sceglie l'ironia il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, per rispondere…
“Domani, mercoledì 15 ottobre, verrà pubblicato un tutorial con le istruzioni per i cittadini. Non…
"Il senatore Calenda insiste nel dire cose false e ne risponderà. Enel non fa il…
Officina Stellare S.p.A. - società vicentina leader nella progettazione e produzione di sistemi ottici di…
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…