Un forte temporale si è abbattuto a Roma attorno alle 18 . Le precipitazioni hanno improvvisamente allagato le strade della Capitale, causando numerosi disagi ed allagamenti. Scrosci d’acqua che sono stati accompagnati anche da venti forti e grandine. A Ostia, sul litorale romano, si è verificata una tromba marina. Le immagini sono state diffuse dal gruppo Meteo Roma e hanno fatto il giro del web.
L’Agenzia Regionale di Protezione civile del Lazio ha emesso una nuova allerta gialla dal primo mattino di domani, mercoledì 14 giugno 2023, e per le successive 24-36 ore. Si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento.
Pechino e Washington discutono questo fine settimana a Ginevra, una prima volta da quando Donald…
L'Europa, la casa comune, celebra i 75 anni dalla dichiarazione Schuman e il 70esimo anniversario…
Il Messico ha annunciato che farà causa a Google per aver cambiato il nome del…
"La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto una conversazione telefonica con il Cancelliere della…
A marzo 2025, secondo i dati ISTAT, la produzione dell’industria automotive italiana nel suo insieme1…
Il Papato è appena iniziato e la riflessione è d'obbligo. Leone XIV si prende del…