Categories: EconomiaBreaking News

Mar Rosso, ammiraglio Lertora: Giusto ok Parlamento a difesa nostra economia

“Almeno finché non ci sarà una de-escalation della crisi tra Israele e Hamas” la situazione in Mar Rosso non potrà migliorare. Lo dice Giuseppe Lertora, ammiraglio della Marina militare, ex comandante della Squadra navale e della Forza marittina europea in Unifil. In una intervista a La Stampa precisa: “La nostra economia, lo sviluppo industriale e il rifornimento energetico sono diretta conseguenza della libera circolazione nel Mar Rosso. Credo dunque che sia importante che il Parlamento abbia dato il via libera e l’ufficialità ad Aspides. Quando la nostra nave è stata attaccata c’è stata una giusta reazione da parte del comando di bordo. Al di là delle regole di ingaggio, che definiscono se l’operazione è offensiva o difensiva, è indiscutibile il diritto di autodifesa di ogni nave”. Continua l’ammiraglio: “Sia il canale di Suez che lo stretto di Hormuz, che dà sul Golfo Persico, sono importanti per l’economia di diversi Stati. Per ora io vedo due attori silenti, la Cina e la Russia. Stanno a guardare senza mosse di un certo rilievo. Nel caso della Cina, probabilmente con la rassicurazione che le navi mercantili non verranno toccate. Mentre il traffico internazionale si è ridotto notevolmente, quello cinese continua a incrementarsi. Ci sono poi altri attori più esposti che potrebbero essere coinvolti”. Ovvero “l’Iran, patria degli sciiti, che fornisce i missili e i droni agli Houthi. L’altro è l’Arabia Saudita, da decenni in guerra con lo Yemen, e in particolare con gli Houthi, perché vuole invece l’egemonia sunnita nel mondo musulmano”.

redazione

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

10 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

10 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

11 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

11 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

12 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

14 ore ago