Categories: EconomiaBreaking News

Mar Rosso, Ocse: Rincari tariffe valgono +0,4% inflazione e +5% prezzi import

“Gli attacchi alle navi nel Mar Rosso hanno comportato la deviazione dei flussi commerciali. I costi di spedizione sono aumentati notevolmente e i tempi di consegna si sono allungati, soprattutto per gli scambi dall’Asia all’Europa. Ciò ha già iniziato a sconvolgere i programmi di produzione in Europa, in particolare per le case automobilistiche. Nel 2022, circa il 15% dei volumi del commercio marittimo globale è passato attraverso il Mar Rosso”. E’ quanto si legge nell’ultimo Interim Economic Outlook dell’Ocse. “L’utilizzo di una rotta più lunga attorno al Capo di Buona Speranza aumenta i tempi di viaggio del 30-50%, a seconda della rotta interessata, e aumenta il fabbisogno di capacità di trasporto marittimo globale. La capacità di offerta aggiuntiva quest’anno, che riflette i nuovi ordini più forti di navi portacontainer dopo la pandemia, dovrebbe contribuire a soddisfare l’aumento della domanda di trasporto marittimo e la moderata pressione sui costi- ha aggiunto – Tuttavia, come si è visto durante la pandemia e nel periodo immediatamente successivo, le spese di spedizione più elevate aumenteranno i costi, soprattutto per le merci. La ricerca dell’Ocse suggerisce che il recente aumento del 100% dei costi di spedizione, se persistente, potrebbe aumentare l’inflazione annuale dei prezzi all’importazione dell’Ocse di quasi 5 punti percentuali, aggiungendo 0,4 punti percentuali all’inflazione dei prezzi al consumo dopo circa un anno”.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago