Categories: EconomiaBreaking News

Mare, Rapporto nazionale: economia blu in crescita, vale 178,3 miliardi

E’ in costante crescita l’economia del mare in Italia che nel 2022 (dato definitivo più recente) ha raggiunto i 178 miliardi di euro, pari al 10,2% del Pil. Ma le previsioni per il 2023 portano a sfiorare quasi i 200 miliardi. È quanto emerge dal XII Rapporto nazionale sull’Economia del mare 2024 – realizzato da Ossermare (osservatorio sul settore), Centro studi Tagliacarne-Unioncamere, Informare, Camera di commercio Frosinone Latina e Blue forum Italia network – che il Sole 24 Ore ha potuto visionare in anticipo sulla presentazione prevista oggi. La crescita riguarda tutti i numeri: “Il valore aggiunto diretto, con un +15,1%, pari a due volte la crescita media italiana, ferma al 6,9% e il valore aggiunto complessivo, di quasi un punto percentuale rispetto a quanto rilevato dall’XI Rapporto del 2023”. Ma sale anche “il moltiplicatore, pari a 1,8, a fronte dell’1,7% della scorsa rilevazione. Ossia, per ogni euro speso nei settori direttamente afferenti alla filiera mare, se ne attivano altri 1,8 nel resto dell’economia”. Crescono, infine, “gli addetti, con un aumento occupazionale del 6,6%, pari a quasi quattro volte quello registrato nel Paese (1,7%)”, si legge..

redazione

Recent Posts

Governo vara legge di Bilancio da 18,7 miliardi. Meloni: “Otto alle imprese, 1,6 alle famiglie”

Una Manovra da 18,7 miliardi di euro, “molto seria ed equilibrata” e “più leggera” del…

7 ore ago

Clima, Rubio: Grande vittoria rinvio dell’accordo su decarbonizzazione navi

Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…

8 ore ago

Clima, accordo globale su decarbonizzazione navi rinviato di 1 anno sotto pressione Usa

I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…

8 ore ago

Da Mattarella monito su salari bassi e diseguaglianze: “Tema non si può eludere”

La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…

8 ore ago

Lucchini (Banco Alimentare): A scuola educare a gestire il cibo come un valore

"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…

10 ore ago

Dazi, Bankitalia: Incertezza frena investimenti imprese Ue

L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…

11 ore ago