Categories: EconomiaBreaking News

Marocco al terzo posto nella lista dei paesi più attraenti per il commercio

Il Marocco supera altre economie africane e si piazza al terzo posto nella lista dei paesi più attraenti per il commercio. Il Marocco ha infatti guadagnato una posizione nella recente classifica, il Country Brand Ranking, dell’istituto di consulenza economica spagnola, Bloom Consulting, occupando il terzo posto in Africa, preceduto solo da Sudafrica e Nigeria. Questo riconoscimento, sottolinea la società, testimonia la stabilità degli investimenti diretti esteri e la crescente attrattiva digitale del Marocco, confermata da un’analisi delle ricerche online effettuata nel periodo dal 2021 al 2023.

Il miglioramento nel commercio e nei servizi ha permesso al Marocco di superare altre economie africane, mentre l’Egitto si è posizionato al quarto posto e il Ghana al quinto. Inoltre, il miglioramento del posizionamento del Marocco è il risultato, secondo Bloom Consulting, della sua crescente influenza sui social e nello spazio digitale. Il Paese “ha saputo sfruttare la propria presenza online per attirare l’attenzione degli investitori internazionali, rafforzando così la propria visibilità e il proprio posizionamento nel commercio africano”. Il Marocco deve questa ascesa anche a una serie di riforme strutturali che hanno contribuito a rendere il suo contesto imprenditoriale più attraente. “La stabilità politica del Paese, combinata con una chiara visione economica e strategie incentrate sul miglioramento delle infrastrutture, ha contribuito ad attrarre e stabilizzare gli investimenti esteri”, scrive la società. Progetti ambiziosi, come quelli realizzati nei settori delle energie rinnovabili, automobilistico e agricolo, hanno consolidato la posizione del Marocco come attore chiave nel commercio in Africa.

L’Alto Commissariato per la Pianificazione ha previsto che l’economia marocchina crescerà del 3,7% nel 2024, dopo una crescita stimata del 3% nel 2023, grazie a investimenti pubblici in aumento e a una domanda interna ed estera migliorata. Inoltre, il Fondo Monetario Internazionale ha confermato una previsione di crescita del PIL reale del Marocco al 3,5% nei prossimi anni, sostenuta dalle riforme strutturali in corso. Queste previsioni sono state rilasciate dopo le consultazioni sul programma di ‘Facilitazione della resilienza e della sostenibilità’ tra il Marocco e il Fondo.

redazione

Recent Posts

Bessent: Cina vuole rallentare economia mondiale e che tutti affondino con lei

Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent accusa la Cina di cercare di danneggiare l'economia…

21 minuti ago

Moda, Maria Grazia Chiuri nuova direttrice creativa di Fendi

Maria Grazia Chiuri, ex direttrice creativa di Dior, è la nuova direttrice creativa di Fendi.…

22 minuti ago

Auto, General Motors: Svalutazione di 1,6 mld in terzo trimestre per veicoli elettrici

Il costruttore automobilistico americano General Motors ha annunciato una svalutazione di 1,6 miliardi di dollari…

51 minuti ago

Scuola, Fondazione Articolo 49 presenta i progetti InClasse per il 2026

'Radici per il futuro. Nuove idee per la scuola del 2026' è la giornata organizzata…

59 minuti ago

Economia circolare, al via domani bando Regione Lombardia ‘Ri.Circo.Lo’

A partire da domani, mercoledì 15 ottobre, è possibile presentare la domanda di partecipazione al…

1 ora ago

Nasce ‘Stellantis Philanthropy’: programma di supporto a comunità in cui opera l’azienda-2-

Future Days è incentrato su educazione e orientamento con l’obiettivo di contrastare la dispersione scolastica…

1 ora ago