Categories: EsteroBreaking News

Marocco, Belgio: Iniziativa autonomia su Sahara occidentale ottima base per soluzione accettata da parti

“Il Belgio considera l’Iniziativa marocchina di autonomia (sul Sahara occidentale, ndr), presentata nel 2007, come uno sforzo serio e credibile da parte del Marocco e come un’ottima base per una soluzione accettata dalle parti”. Lo ha sottolineato il ministro belga degli Affari esteri, degli Affari europei, del Commercio estero e delle Istituzioni Culturali, Bernard Quintin, durante una conferenza stampa a seguito del suo incontro, a Rabat, con il Ministro degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e dei Marocchini residenti in Marocco, Nasser Bourita, come riporta l’agenzia marocchina Map.
Lo scambio con Bourita, “mi ha permesso di comprendere i dettagli del piano di autonomia e di prendere la misura della natura esistenziale di questa questione per il Marocco”, ha proseguito il ministro belga, aggiungendo che “sappiamo che questo è una questione importante per il Regno”.
“Alcuni importanti partner europei e internazionali hanno evoluto la loro posizione”, ha affermato, ricordando che Marocco e Belgio “continueranno a condurre un dialogo costruttivo su questo argomento”.
Il Belgio “offre il suo pieno sostegno al processo delle Nazioni Unite per una soluzione politica che sia giusta, duratura e reciprocamente accettabile per le parti” e “ricorda l’esclusività dell’ONU nel processo politico”, ha spiegato Quintin.
Il ministro ha inoltre ribadito il sostegno del Belgio alla “Risoluzione 2703 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, che ha sottolineato il ruolo e la responsabilità delle parti nel ricercare una soluzione politica realistica, pragmatica, duratura e basata sul compromesso”.
Questa posizione costruttiva del Belgio si inserisce nella dinamica internazionale creata sotto la guida di Sua Maestà il Re Mohammed VI, a sostegno della sovranità del Marocco sul suo Sahara e del Piano di autonomia.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago