Categories: EconomiaBreaking News

Marocco, presentata Strategia digitale 2030

La strategia Marocco Digitale 2030 sta prendendo forma e, come riporta Finances News Hebd, è stata presentata mercoledì. Con un budget di 11 miliardi di dirham tra il 2024 e il 2026, questa strategia si basa su diversi settori chiave: la creazione di posti di lavoro, la digitalizzazione dei servizi pubblici, il sostegno all’ecosistema delle start-up e l’introduzione del 5G.

L’obiettivo è generare 240.000 posti di lavoro diretti nel settore digitale entro il 2030, con 100.000 giovani formati ogni anno. “Questa cifra comprende 50.000 corsi di riqualificazione professionale per preparare i talenti locali alle professioni digitali. Questo massiccio programma di formazione rappresenta un aumento significativo rispetto ai 14.000 giovani formati nel 2022, e il governo prevede di triplicare questa cifra entro il 2027”, si legge.

La strategia pone inoltre particolare enfasi sul potenziamento dell’economia digitale. Uno degli obiettivi principali è aumentare i ricavi delle esportazioni digitali da 17,9 miliardi di dirham nel 2023 a 40 miliardi di dirham entro il 2030. Ciò comporterà l’espansione dell’outsourcing e la creazione di 3.000 start-up entro il 2030. Si punta a raccogliere fondi per un totale di 7 miliardi di dirham entro il 2030 e di vedere la nascita di 1 o 2 unicorni entro il 2030.

Un altro obiettivo chiave del Marocco digitale 2030 è la digitalizzazione dei servizi pubblici. “L’ambizione del governo è di portare il Marocco dal 100° al 50° posto nell’indice mondiale dei servizi online entro il 2030”, prosegue il documento.

Sono previste riforme in diversi settori chiave, tra cui la sanità, con l’accelerazione della telemedicina e il miglioramento delle infrastrutture digitali negli ospedali; l’istruzione, con una priorità all’apprendimento a distanza e alla formazione digitale degli insegnanti; la protezione sociale, con l’obiettivo di rendere i servizi sociali più accessibili attraverso piattaforme digitali unificate.

La diffusione del 5G è uno dei progetti principali di questa strategia. Il governo prevede che la copertura raggiunga il 70% entro il 2030. Allo stesso tempo, 5,6 milioni di case saranno collegate alla fibra ottica. Il miglioramento della rete Internet in tutto il Paese, in particolare in 1.800 località rurali, è una delle priorità per garantire che la transizione digitale vada a beneficio di tutta la popolazione. È prevista anche la creazione di un cloud sovrano.

redazione

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

3 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

4 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

4 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

5 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

6 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

8 ore ago