Il presidente americano Donald Trump, ha detto che chiederà all’Opec di abbassare i prezzi del petrolio. Questo perché “le scorte americane sono al limite. Devono riempire gli stoccaggi e a 78 dollari al barile è troppo oneroso. Per questo Trump chiede di abbassare i prezzi, ma la vedo molto dura che l’Opec+ abbassi il prezzo”. Così Michele Marsiglia, presidente di Federpetroli, a GEA.
“Il break-even per i petrolieri Usa è a 28 dollari al barile”. Per cui se l’Opec dovesse abbassare i prezzi, “gli Stati Uniti potrebbero immettere petrolio estero negli stoccaggi ed esportare il loro, ma l’Opec da anni tenta di ridurre l’immissione nel mercato proprio per tenere alti i prezzi”, prosegue Marsiglia. (Segue)
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…