L’oro ha raggiunto un altro record, superando il picco storico registrato proprio ieri, salendo a 2.801 dollari l’oncia (35 grammi).
L’aumento dell’oro avviene nonostante l’aumento dei rendimenti obbligazionari e la forza del dollaro statunitense, solitamente un ostacolo per il metallo prezioso, poiché il mercato attende i dati statunitensi di fine settimana, tra cui dati sull’inflazione e sulle buste paga, per avere indizi sul ritmo dei tagli dei tassi da parte della Fed.
L’oro è stata una delle materie prime con le migliori performance quest’anno, con un’impennata di oltre il 30%. È sostenuto dagli acquisti delle banche centrali e dalla domanda di beni rifugio durante i conflitti in Medio Oriente e Ucraina.
Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent accusa la Cina di cercare di danneggiare l'economia…
Maria Grazia Chiuri, ex direttrice creativa di Dior, è la nuova direttrice creativa di Fendi.…
Il costruttore automobilistico americano General Motors ha annunciato una svalutazione di 1,6 miliardi di dollari…
'Radici per il futuro. Nuove idee per la scuola del 2026' è la giornata organizzata…
A partire da domani, mercoledì 15 ottobre, è possibile presentare la domanda di partecipazione al…
Future Days è incentrato su educazione e orientamento con l’obiettivo di contrastare la dispersione scolastica…