Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha autorizzato i Commissari Straordinari di Piaggio Aero Industries e Piaggio Aviation – le due società in amministrazione straordinaria che operano sotto il marchio Piaggio Aerospace – a procedere con la cessione di tutti i complessi aziendali condotti alla società turca Baykar MakinaSanayi Ve Ticaret Anonim Sirketi (“Baykar”), azienda leader nello sviluppo e produzione di sistemi UAV (veicoli aerei senza pilota) e tecnologie aerospaziali avanzate. Lo riferisce il Mimit in una nota. Si avvia così a una positiva soluzione una vertenza iniziata nel dicembre 2018, quando Piaggio Aerospace – realtà italiana attiva nella progettazione, costruzione e supporto di velivoli e motori aeronautici per operatori privati, governativi e militari – era stata ammessa alla procedura di amministrazione straordinaria. “Garantito il rilancio dell’azienda, con una visione industriale chiara e ambiziosa”, ha dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Sen. Adolfo Urso. “Dopo sei anni di attesa – ha aggiunto Urso – ridiamo un futuro a Piaggio Aerospace, un asset strategico per il nostro Paese, con una prospettiva produttiva di lungo periodo, salvaguardando complessi aziendali e forza lavoro”.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…