Nel suo intervento alla sessione plenaria del Parlamento Ue, la commissaria europea per l’Energia, Kadri Simson, ha sottolineato che “la promozione dell’uso della bicicletta e dei trasporti pubblici può portare a un risparmio pari a 5 milioni di tonnellate di petrolio, tutti possiamo fare nostra parte”. La commissaria Simson ha ribadito che una strategia per la mobilità ciclabile ha “l’enorme potenziale per la mitigazione del cambiamento climatico” e rappresenta “un’alternativa a basso costo per migliorare la qualità dell’aria nelle zone urbane”. Ecco perché “sempre più fondi Ue sono indirizzati alle infrastrutture ciclabili, anche nei Piani nazionali di ripresa e resilienza”.
Dalla miseria non si esce "con gli slogan" e l'obiettivo Fame Zero dell'Agenda 2030 dell'Onu…
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini,…
Aosta in testa. Resta divario nord-sud ma meno marcato. Infine, solo il 62% delle scuole…
Prato in testa, seguono Barletta-Andria-Trani e poi Milano. L’analisi si è concentrata anche sulla presenza…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…