Categories: EconomiaBreaking News

Moda, Beraldo (Ovs): Il 2026 sarà l’anno della stabilizzazione del settore


“Dinanzi al drastico ridimensionamento del potere d’acquisto, i consumatori devono far quadrare i conti. Quindi, o riducono i consumi di abbigliamento o abbassano le pretese in termini di prezzo. E questo vale, in particolare, per la classe media e, di conseguenza, i marchi di fascia intermedia”. Così Stefano Beraldo, amministratore delegato di OVS, sulla crisi della moda. In una intervista a Il Corriere L’Economia spiega l’aumento esagerato dei prezzi: “Nel segmento del lusso in generale sì, anche se alcuni marchi di ultra-lusso possono permettersi continui ritocchi al listino: in particolare quelli che hanno saputo costruire un’identità forte e si rivolgono a una clientela che non ha problemi di inflazione. Chi soffre sono i brand intermedi perché la borghesia, per usare una categoria che ormai appartiene al passato, non è più disposta a pagare un sovrapprezzo per marchi che non si distinguono in termini di qualità o iconicità. Ciò non significa che il ceto medio rinunci al gusto”. Il futuro per Beraldo è a tinte grige: “Faccio questo mestiere da 20 anni e ho visto quasi soltanto cali o stasi del settore. Diffido quindi di chi fa previsioni sul futuro senza avere le mani nel mercato. Detto questo, nel 2026 mi aspetto, come quest’anno, una stabilizzazione. È il sistema moda che deve adattarsi al fatto che il paniere d’acquisto dei consumatori è cambiato. E, quindi, adattare la sua struttura costi alla nuova realtà”.

redazione

Recent Posts

Ucraina, Trump: Qualcosa di buono potrebbe succedere nei colloqui

"1È davvero possibile che si stiano facendo grandi progressi nei colloqui di pace tra Russia…

1 ora ago

Acqua, Aubac: Coinvolti ingegneri e geologi per tutela Appennino centrale

La pianificazione idrogeologica come strumento essenziale per la sicurezza del territorio e la gestione del…

2 ore ago

Gas, forte calo: mai prezzi così bassi dal luglio 2024

Secondo i dati dell'Ice di Londra, i prezzi del gas in Europa sono scesi sotto…

2 ore ago

Ue, Eurostat: Nel 2024 a rischio povertà 16,2% europei, Calabria terza con 37,2%

Nel 2024, il 16,2% della popolazione dell'Unione europea (72,1 milioni di persone) era a rischio…

2 ore ago

Trasporti, Fincantieri: Visita commissario Tzitzikostas a cantiere Monfalcone

Il Commissario europeo per i Trasporti sostenibili e il Turismo, Apostolos Tzitzikostas, ha visitato il…

3 ore ago

Ponte Stretto, Salvini: Obiettivo cantieri aperti a inizio 2026

"Questa settimana la Corte dei Conti depositerà le motivazioni che hanno portato a negare la…

3 ore ago