“Qui a Bagnoli le istituzioni vogliono oggi assumere un impegno che è anche l’impegno a rispettare quello che si annuncia. Voglio ringraziare il sindaco di Napoli e il commissario di governo Manfredi, voglio ringraziare tutte le amministrazioni che hanno lavorato per questo obiettivo, che hanno lavorato per molti mesi perché è stato un bel lavoro di squadra, che di fatto precostituisce le condizioni per affrontare finalmente l’opera di risanamento ambientale, l’opera di rigenerazione urbana più ambiziosa d’Europa”. Così la premier, Giorgia Meloni, in occasione della firma del protocollo d’intesa per la realizzazione degli interventi inseriti nel programma di risanamento ambientale e rigenerazione urbana del comprensorio Bagnoli-Coroglio.
Dalla miseria non si esce "con gli slogan" e l'obiettivo Fame Zero dell'Agenda 2030 dell'Onu…
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini,…
Aosta in testa. Resta divario nord-sud ma meno marcato. Infine, solo il 62% delle scuole…
Prato in testa, seguono Barletta-Andria-Trani e poi Milano. L’analisi si è concentrata anche sulla presenza…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…