“I detrattori del nucleare parlano di tempi lunghi, ma se non si parte non si arriva mai e la decarbonizzazione nel nostro Paese non la raggiungeremo”. Lo ha detto Paolo Arrigoni, presidente del Gestore Servizi Energetici (Gse) durante l’evento ‘Nucleare in Italia, scenari e prospettive’ in corso alla Camera organizzato da Forza Italia. “Certo – ha aggiunto – è più facile a dirsi che a farsi, anche perché l’Italia è l’unico paese in Europa che non ha ancora realizzato il deposito unico dei rifiuti radioattivi. E’ indispensabile, però, che il nostro Paese intraprenda questa sfida, che è una scelta strategica del sistema Paese. Occorre una visione di lungo termine, un approccio pragmatico e non ideologico e avere la consapevolezza che occorre attuare politiche affinché gli impianti di energia tornino a restituire valore al territorio che le ospita”.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…