Categories: EsteroBreaking News

Nucleare, da governo Regno Unito 410 mln sterline per nuovo impianto fusione

Il governo del Regno Unito ha annunciato un investimento di 410 milioni di sterline per lo sviluppo di tecnologie sulla fusione nucleare, nella speranza che il settore possa garantire “un futuro alimentato da energia pulita illimitata”. Secondo quanto riferito dal Ministero dell’Energia guidato da Ed Miliband, le risorse serviranno ad aumentare i posti di lavoro nel settore e a sviluppare un prototipo di impianto a fusione. Il programma statale UK Industrial Fusion Solutions aveva selezionato cinque aziende per contribuire alla costruzione dell’impianto, la cui messa in funzione è prevista per il 2040 e che sarà ubicato nella centrale elettrica a carbone dismessa di West Burton, nel Nottinghamshire. “La Gran Bretagna è in prima linea in questa corsa globale per realizzare la fusione, e l’attuale livello record di finanziamenti garantirà investimenti e crescita economica raggiungendo l’obiettivo di zero emissioni nette e creando l’energia pulita del futuro” ha affermato il ministro Miliband. “Sono entusiasta del forte impegno del governo nel rendere la fusione una fonte di energia sicura e sostenibile per il futuro, radicando al contempo questa nuova industria nel Regno Unito”, ha affermato Sir Ian Chapman, CEO dell’Autorità britannica per l’energia atomica.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago