“Dobbiamo integrare con una fonte continuativa che vada ad affiancarsi alla decrescita dell’utilizzo del fossile. Il nucleare può dare garanzie nel raggiungere gli obiettivi di quantità richiesta dal sistema”. Lo dice Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica. Come riporta il Corriere della Sera, sul futuro del nucleare il ministro spiega: “Andiamo avanti per passi concreti. In questo momento il disegno di legge è alla Camera dei deputati e quindi verrà assegnato alle commissioni per iniziare l’iter. Questo determina che il Parlamento si prenderà i mesi necessari per arrivare a definire il quadro di delega e successivamente ci saranno le norme d’attuazione che devono essere presentate da parte del governo”.
Una Manovra da 18,7 miliardi di euro, “molto seria ed equilibrata” e “più leggera” del…
Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…
I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…
La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…
"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…
L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…