“Dall’inizio del 2022, l’industria nucleare europea, la comunità di ricerca e le autorità di regolamentazione della sicurezza nucleare collaborano strettamente nell’ambito del pre -partenariato europeo sui piccoli reattori modulari e le analisi effettuate durante la fase preparatoria hanno suggerito che un’alleanza industriale è il concetto appropriato per il partenariato europeo”. Lo ha dichiarato la commissaria europea per l’energia, Kadri Simson, nel suo intervento all’evento del partenariato europeo per i piccoli reattori modulari, in cui ha fatto il punto sui prossimi passi da compiere insieme alle industrie. La commissaria estone ha ribadito che tre dovranno essere gli obiettivi da perseguire attraverso l’alleanza: la sicurezza dalle radiazioni, contributo nel percorso dell’Ue verso la decarbonizzazione e un approccio coordinato tra gli Stati membri sulle iniziative per consentire un “successo collettivo”. La commissaria ha aggiunto che se “un’alleanza industriale è la strada giusta da seguire, allora in qualità di commissaria per l’energia, e i miei servizi siamo pronti a collaborare con voi per trasformare questo progetto in realtà”.
Ora è "il momento di vedere quale sarà, in Alaska, l'atteggiamento della Russia che finora…
"Una pace giusta e duratura non può prescindere" anche "dal mantenimento della pressione collettiva sulla…
Dalla discussione di oggi tra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, insieme ai leader di…
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha partecipato oggi, insieme ai leader di Ucraina, Finlandia,…
"Insieme al presidente degli Stati Uniti d'America, Donald Trump, al presidente Ucraina, Volodymyr Zelensky, e…
"Ottima chiamata con il presidente Trump, il presidente Zelensky, e i leader europei in vista…