La terza sezione del Consiglio di Stato ha disposto la sospensione dei decreti di abbattimento di Jj4, l’orsa ritenuta responsabile dell’aggressione al runner Andrea Papi, e dell’orso Mj5, fino al 13 luglio, data dell’udienza collegiale . Lo rende noto l’associazione Lndc Animal Protection dopo che il Consiglio di Stato ha accettato di esaminare i ricorsi contro le pronunce del Tar di Trento. “Abbiamo guadagnato tempo e questa è già una prima, piccola vittoria – osserva Piera Rosati, presidente di LNDC Animal Protection -. Andremo avanti e ci batteremo sempre per salvare JJ4 e MJ5 dalla cieca propaganda che vuole usare gli orsi come capri espiatori per coprire le mancanze della Provincia autonoma di Trento e del suo presidente Fugatti, sempre pronto a uccidere ma incapace di mettere in atto una seria zione di prevenzione degli incidenti. Siamo soddisfatti perché la terza sezione del Consiglio di Stato ha accolto i nostri appelli disponendo la sospensione dei decreti di abbattimento sia di JJ4 sia di MJ5 fino al 13 luglio, data dell’udienza collegiale. In quella data saremo davanti al massimo collegio della giustizia amministrativa per chiedere di confermare tale sospensione fino al 14 dicembre, quando saremo di nuovo davanti al Tar di Trento per discutere nel merito i decreti della Provincia di Trento”
L'Italia continua a reggere l'onda d'urto dei dazi imposti dall'Amministrazione Trump. A settembre, infatti, l'export…
"Il governo arriverà a fine legislatura" poi "sarà giudicato dai cittadini per quello che ha…
"Dalla sinistra c'è una proposta nuova, la patrimoniale, la patrimoniale perché bisogna colpire i ricchi.…
Secondo un nuovo rapporto della Fao, negli ultimi 33 anni i disastri hanno causato perdite…
Il governo Usa e quello svizzero hanno annunciato di aver raggiunto un accordo sui dazi…
Una possibile pausa della Federal Reserve nel percorso di taglio dei tassi fa crollare il…