L’Agenzia internazionale per l’energia prevede un “grande surplus” nei mercati petroliferi entro il 2030, guidato dal rallentamento della crescita della domanda combinato con l’aumento della produzione globale. Crescita delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica, accelerazione delle auto elettriche… Con l’avanzare della transizione energetica, “si prevede che la crescita della domanda globale di petrolio rallenterà negli anni a venire”, sottolinea l’Aie nel rapporto annuale sul petrolio. Allo stesso tempo, “si prevede che la produzione globale di petrolio aumenterà, allentando le tensioni sul mercato e spingendo per una capacità produttiva aggiuntiva verso livelli mai visti al di fuori della crisi Covid”, si legge.
(AFP)
Donald Trump incontrerà il suo omologo cinese Xi Jinping giovedì 30 ottobre in Corea del…
Questo sistema “riguarda tutti noi, infastidisce la maggior parte di noi e, direi anche di…
Mentre gli europei si preparano a passare all'ora solare questo fine settimana, oggi la Commissione…
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato…
"Penso che il dialogo" sull'uso degli asset russi per prestiti all'Ucraina "sia stato, magari non…
"Il risultato di questo incontro" con il presidente degli Usa "è che abbiamo sanzioni sull'energia…