I prezzi del Brent di riferimento hanno raggiunto una media di 81 dollari al barile nel 2024, in linea con gli 82 dollari/b previsti nell’outlook di breve termine diffuso dall’Eia, Energy Information Administration statunitense, nel gennaio 2024. “Nel report avevamo previsto che i mercati sarebbero stati relativamente equilibrati nel 2024, cambiando poco rispetto al prezzo medio del Brent del 2023 di 82 dollari/barile”, spiega l’Eia. I prezzi mensili del greggio nel 2024 sono rimasti tra 70 dollari/barile e 90 dollari/barile. “La domanda lenta e l’offerta relativamente elevata al di fuori dei Paesi OPEC+ hanno contribuito a un intervallo di negoziazione relativamente ristretto per il greggio, nonostante le tensioni geopolitiche in Medio Oriente e le interruzioni delle spedizioni nel Mar Rosso. Anche diverse estensioni dei tagli alla produzione OPEC+ hanno contribuito a impedire che i prezzi scendessero al di sotto di questo intervallo”.
(Segue)
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…