“Gli Usa sono già al massimo di produzione di petrolio, con 21 milioni di barili al giorno, e sono primi al mondo ben oltre Arabia Saudita e Russia, per cui già solo il messaggio del presidente Donald Trump all’Opec di abbassare i prezzi ha fatto scendere le quotazioni del petrolio, che si è riversato sui prezzi alla pompa dove il diesel, ad esempio, è sugli 1,7 euro al litro”. Così Gianni Murano, presidente di Unem (Unione energie per la mobilità), parlando a GEA.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…