Categories: EconomiaBreaking News

Petrolio, Russia: Alcuni Paesi Opec+ continueranno a tagliare produzione

È probabile che i Paesi OPEC+ decidano di estendere i tagli volontari alla produzione di petrolio da parte di alcuni membri dell’alleanza in occasione della prossima riunione del 2 giugno. Secondo gli esperti intervistati dall’agenzia di stampa russa Tass, questa misura contribuirà a mantenere il prezzo del petrolio in una fascia confortevole di 80-90 dollari al barile.
La riunione ministeriale dell’OPEC+ si terrà in videoconferenza il 2 giugno. Dall’inizio dell’anno, diversi Paesi dell’alleanza, tra cui Russia e Arabia Saudita, hanno volontariamente ridotto la produzione di petrolio per un totale di 2,2 milioni di barili al giorno (bpd) per bilanciare il mercato. La misura è in vigore fino alla fine della prima metà del 2024. “Nella prossima riunione, i membri dell’OPEC+ molto probabilmente estenderanno le attuali restrizioni fino alla fine dell’anno. La decisione potrebbe essere influenzata, tra l’altro, dall’attuale debole dinamica dei prezzi del petrolio”, ha dichiarato Lyudmila Rokotyanskaya, analista di BCS World of Investments.
Anche Alexander Potavin, analista della Finam, ritiene che i Paesi OPEC+ prolungheranno il periodo di tagli volontari alla produzione. L’esperto ha osservato che questa notizia è probabilmente già inclusa negli attuali prezzi del petrolio. “La reazione del mercato potrebbe dipendere dalla tempistica dell’estensione dell’accordo – ad esempio, fino alla fine del terzo trimestre o fino alla fine dell’anno, nonché dall’eventuale aumento delle quote di riduzione da parte del cartello, che per ora sembra improbabile”, ha dichiarato alla Tass.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago