Le sanzioni sulle importazioni di petrolio russo, così come la chiusura dell’accesso alle tecnologie e ai mercati finanziari esteri, porteranno a una diminuzione della produzione di greggio nella Federazione Russa fino al 2035. Lo scrive BP nel suo ”Energy Outlook 2023′, che si concentra su tre scenari principali: Accelerated, Net Zero e New Momentum. Gli scenari si basano su tecnologie esistenti e non considerano il possibile impatto di tecnologie completamente nuove o sconosciute”, ha affermato BP nella pubblicazione.
Secondo gli esperti della compagnia, la produzione di petrolio della Russia dovrebbe diminuire da circa 12 milioni di barili al giorno nel 2019 a 7-9 milioni di barili al giorno nel 2035 a causa dell’elevato tasso di riduzione delle attività operative esistenti e della riduzione di nuovi progetti promettenti. Nel frattempo, la quota dell’OPEC nella produzione globale dovrebbe aumentare al 45%-65% entro il 2050 da poco più del 30% attuale.
(Segue)
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…
"La cultura è un pilastro dell’amicizia tra Italia e Marocco. Lavoriamo per sviluppare la cooperazione…
"Sto parlando ora con il presidente Putin. La conversazione è in corso, è lunga, e…
Agevolato dalla condizione geopolitca internazionale e sospinto dalle scelte di alcuni fondi, il prezzo dell'oro…