Bankitalia, in uno studio firmato da Gaetano Basso, Luigi Guiso, Matteo Paradisi e Andrea Petrella, sostiene che per arrivare alla piena attuazione del Pnrr servano più lavoratori immigrati. “Ecco perché Via Nazionale indica due strade: “investimenti significativi in politiche attive” e “flussi migratori consistenti”. In particolare, “politiche migratorie finalizzate all’attrazione di personale qualificato”, perché se per i 95 mila lavoratori in più (rispetto al 2019) che serviranno nelle costruzioni si potrà ovviare con seri e tempestivi interventi di formazione, per le qualifiche professionali più alte sarà più complicato trovare esperti dall’oggi al domani. Lo studio è pubblicato da Repubblica.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…