Categories: EconomiaBreaking News

Pnrr, De Novellis (Ref Ricerche): Chiedere proroga oltre 2026 non è lesa maestà

“Chiedere una proroga del Pnrr, oltre il 2026, non è lesa maestà. Consentirebbe una spesa più serena delle risorse. E anche di liberarne una parte, ad esempio 10 miliardi, per alleggerire il taglio inevitabile sulla spesa”. Lo dice Fedele De Novellis, economista e partner di Ref Ricerche, istituto di analisi economica. In una intervista a La Repubblica aggiunge: “Abbiamo un eredità pesante, veniamo da un deficit del 7,4% e dobbiamo portarlo sotto al 3%. Per farlo è inevitabile contenere la spesa. E la traiettoria disegnata dal governo nel Psb è coerente con quell’aggiustamento del saldo. Pesante, certo. Come la nostra eredità, d’altro canto”. E ancora: “Il vecchio Patto di stabilità ci chiedeva il pareggio di bilancio nel medio-termine. Con il nuovo dobbiamo tendere all’1,5%. L’Europa non ci impone di tagliare la spesa. Ma di mantenere un profilo coerente con il rispetto del vincolo sui saldi. Se tutto l’aggiustamento è sulla spesa, questa dovrà crescere meno del Pil. Dopodiché se il governo vuole fare più spesa può farlo, non è proibito. Ma deve finanziarla con maggiori tasse”.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago