Sul piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) “abbiamo iniziato con la riunione della cabina di regia la scorsa settimana, a cui sono seguite delle riunioni settoriali, per verificare lo stato dell’arte dell’avanzamento non solo della spesa ma anche delle riforme”. Lo ha riferito il ministro per gli Affari europei, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, al suo arrivo al Consiglio Affari generali in programma oggi a Bruxelles. Ha aggiunto che è “evidente che non pensiamo che il Pnrr possa essere affrontato in base all’immediata scadenza, ma deve essere visto con una visione unica. Il nostro obiettivo – ha aggiunto Fitto – è quello di prendere atto delle possibili integrazioni da concordare con la Commissione europea in un clima che” sul fronte italiano “possa trovare forme chiare e nette di accelerazione della spesa e delle procedure e, dall’altra, qui a Bruxelles, possa essere condiviso con la Commissione europea”, ha concluso.
Dalla miseria non si esce "con gli slogan" e l'obiettivo Fame Zero dell'Agenda 2030 dell'Onu…
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini,…
Aosta in testa. Resta divario nord-sud ma meno marcato. Infine, solo il 62% delle scuole…
Prato in testa, seguono Barletta-Andria-Trani e poi Milano. L’analisi si è concentrata anche sulla presenza…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…