“Stiamo rispettando le scadenze di tutti gli adempimenti relativi a budget, contratti e normative ambientali. Ora siamo in attesa delle ultime autorizzazioni della Commissione Ue. Una volta ottenute, sarà presentata la documentazione per l’approvazione finale da parte della Presidenza del Consiglio, attraverso il Cipess, avviando poi la progettazione esecutiva, le opere anticipate e l’apertura dei cantieri principali”. Così Giuseppe Recchi, presidente di Stretto di Messina spa. In una intervista a Il Corriere della Sera aggiunge: “La realizzazione di un’infrastruttura strategica è una scelta politica legata allo sviluppo del Paese, una volta decisa, va realizzata con competenza e dedizione. Il ponte sullo Stretto è una soluzione ingegneristica studiata da anni e riconosciuta a livello internazionale. Il consorzio incaricato della realizzazione riunisce imprese di fama mondiale con esperienza in opere complesse. Stretto di Messina spa è assistita da aziende esperte nell’ingegneria e direzione lavori, e da un comitato tecnico-scientifico di 15 esperti, nominato per legge, che valida le soluzioni adottate. Si aggiunga un Expert Panel di specialisti in aerodinamica, sismica, geotecnica e ambiente che supporta l’alta sorveglianza. Il progetto ha ottenuto il parere favorevole della commissione tecnica di valutazione del ministero dell’Ambiente, con prescrizioni da attuare in fase esecutiva. Tutte le osservazioni ricevute vengono attentamente analizzate. In queste ore il comitato scientifico ha ribadito la piena fattibilità dell’opera, mentre il comitato direttivo aziendale continua a monitorare le problematiche settimanalmente, chiedendo nuovi studi ove necessario”.
Sulle bollette il governo continua a lavorare per trovare una soluzione che allevi il peso…
"I prezzi elevati e volatili del gas fanno salire i prezzi dell'elettricità. Gli accordi di…
Sprona l'Unione europea ad agire, e velocemente, e i Ventisette a muoversi come un solo…
"Si sta lavorando, in questo momento non ci sono ancora elementi concreti. Stiamo osservando tutto…
Nella settimana dal 10 al 16 febbraio 2025, nell’area dei Campi Flegrei, sono stati localizzati…
In Europa 7 ospedali su 10 sono più obsoleti di quanto dovrebbero, con costi di…