Prosegue l’impegno della Banca d’Italia per ridurre la propria impronta ambientale e migliorare l’efficienza energetica. È stato completato l’allaccio del nuovo impianto fotovoltaico creato sulle coperture di uno dei parcheggi del Centro Donato Menichella (Cdm) di Frascati, il cui avvio in esercizio è previsto per oggi. Si tratta dell’impianto di maggiore potenza sin qui realizzato da Bankitalia, in grado di produrre circa 320 MWh/anno di energia elettrica, pari a 1,75% del fabbisogno elettrico del Cdm. Alle tariffe del 2024, beneficeremo di un risparmio di 70mila euro l’anno sulla bolletta energetica, oltre Iva. L’impianto è allacciato alla rete elettrica nazionale in alta tensione, gestita da Terna. Inoltre, Nell’ambito del Cdm, nel breve-medio termine, è previsto un ulteriore impianto fotovoltaico sulla copertura dell’edificio U04 che avrà una capacità produttiva di circa 290 MWh/anno: secondo l’attuale pianificazione sarà disponibile nella primavera 2027. Successivamente, interventi analoghi verranno realizzati anche su altri edifici.
Si è spenta oggi per malattia Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell'omonimo gruppo alimentare…
In un anno Ferrovie dello Stato Italiane aumenta i ricavi di 188 milioni di euro,…
Arriva un'altra tappa nel percorso di 'pacificazione' commerciale tra Unione europea e Stati Uniti d'America…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi un nuovo disegno di legge per maggiori semplificazioni…
Si è tenuto oggi nella Sala Verde di Palazzo Chigi un incontro strategico dedicato alla…
Riguardo al tema dei dazi e alla trattativa Ue-Usa, secondo quanto si apprende da fonti…