Nel 2024, l’Ue ha importato da Paesi extra-Ue pannelli solari per un valore di 11,1 miliardi di euro, biocarburanti liquidi per 2,9 miliardi di euro e turbine eoliche per un valore di 0,5 miliardi di euro, per un totale di quasi 14,6 miliardi di euro di importazioni di prodotti energetici verdi. Il valore dei pannelli solari importati è diminuito del 43% rispetto al 2023 a causa del calo dei prezzi, mentre il peso totale di queste importazioni è aumentato di un modesto 2%. Anche le importazioni di biocarburanti liquidi hanno registrato un calo del 25% in valore. D’altro canto, le importazioni di turbine eoliche non solo hanno visto un aumento del 102% in valore, ma hanno anche registrato un aumento del 113% in peso importato. A titolo di esempio, nel 2024 l’Ue ha importato 32.373 turbine eoliche, 9.072 in più rispetto al 2023. Per quanto riguarda le esportazioni , nel 2024 l’Ue ha esportato pannelli solari per un valore di 0,7 miliardi di euro, biocarburanti liquidi per 1,8 miliardi di euro e turbine eoliche per 2,8 miliardi di euro. Il 98% dei pannelli solari importati dall’Ue proviene dalla Cina.
(Segue)
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti delle società Bird…
A novembre 2025, il clima di opinione dei consumatori è stimato in peggioramento (da 97,6…
Il Black Friday darà vita in Italia ad un giro d’affari da circa 4 miliardi…
Non subisce variazioni di rilievo questa mattina il prezzo dell'oro che si attesta sui 4194…
Black Friday ‘al galoppo’ quest’anno: circa 5 miliardi di euro il giro d’affari previsto con…
"L’armonia interreligiosa e il pluralismo culturale hanno a lungo costituito tratti fondamentali delle civiltà sorte…